La colomba e non solo
€ 61,00
€ 50,00 (Più IVA)
Tipologia: Mani in pasta
Data: Martedì 11 febbraio 2020
Orario: dalle 8:30 alle 15:00
Dove: Via Tolemaide, 134 – 47922 Rimini
Esaurito
In questo corso lavorerai fianco a fianco con il Technical Advisor Puratos Enrico Ruggiero per apprendere tutti i passaggi per la realizzazione della Colomba, la regina delle feste pasquali, ma non solo. Oggi infatti la destagionalizzazione dei lievitati da ricorrenza ti consente di offrire ai tuoi clienti prodotti lievitati in qualsiasi periodo dell’anno.
Scoprirai i segreti e le tecniche della lievitazione, il rispetto dei giusti tempi e delle temperature, la comprensione dei passaggi del metodo indiretto e degli strumenti corretti alla realizzazione del grande lievitato da ricorrenza. Verrà dedicata attenzione alle farciture, alle inclusioni, ai glassaggi e alle decorazioni per dar vita a prodotti accattivanti. Infine preziosi suggerimenti su produzione, stoccaggio, food cost e comunicazione al consumatore finale.
PROGRAMMA
Lunedì, 10 febbraio (SOLO per chi volesse partecipare alla preparazione del pre-impasto)
18:00 – Accredito presso il laboratorio
18:30 – Inizio lavori
20:30 – Fine lavori
Martedì, 11 febbraio
08:00 – Accredito presso il laboratorio
08:30 – Inizio lavori
12:30 – Pausa pranzo
13:15 – Ripresa lavori
15:00 – Fine lavori e consegna attestato di partecipazione
Per informazioni
Tel. +39 334 7998708
E-mail: corsi@italenti.it
A causa del numero limitato dei posti disponibili si consiglia la prenotazione.
L’adesione al corso s’intenderà confermata solo con la ricezione del modulo di iscrizione compilato e firmato; nel caso in cui, alla data ultima di prenotazione, non si dovesse raggiungere il numero minimo di partecipanti oppure per cause di forza maggiore, il corso sarà annullato e la quota versata verrà interamente rimborsata. Il pagamento dovrà essere effettuato secondo modalità concordata (v. sopra) e alla firma del regolamento e del modulo di consenso al trattamento dei dati personali. La disdetta è possibile entro e non oltre 2 giorni lavorativi antecedenti la data del corso; in caso contrario, verrà fatturato l’intero costo del corso.